[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}PATOGENESI A differenza di ciò che accade nell’uomo e nel gatto, nel cane l’acromegalia dovuta ad adenoma ipofisario è un evento descritto ma estremamente raro. Più frequentemente nel cane la patogenesi è legata alla produzione di GH mammario. Quest’ultimo processo si manifesta in cagne di mezz’età o anziane, durante la fase luteinica de
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!