[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}L’adenocarcinoma uterino (Figg. 1 e 2) è la forma tumorale più comune nella coniglia; dopo i 3 anni di età può raggiungere un’incidenza del 50-80%, secondo la razza. È invece poco comune sotto i 3 anni di età. È completamente prevenibile con la sterilizzazione, eseguita preferibilmente a 6-12 mesi. La storia riproduttiva non ne modific
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!