Alopecia endocrina e gravidica della cavia

  • Disciplina: Dermatologia
  • Specie: Cavia

L’alopecia endocrina è causata dalla presenza di cisti ovariche, molto comuni nelle cavie anche se non sempre secernenti, che causano una perdita di pelo simmetrica a partire dai fianchi che si estende progressivamente al treno posteriore; la cute appare glabra e senza altre lesioni. Se le cisti sono di dimensioni rilevanti è possibile rilevarle con la palpazione dell’addome. La diagnosi si effettua tramite radiografia o ecografia. La dimensione delle cisti non è in relazione all’entità dell’alopecia.

L’alopecia gravidica si manifesta al termine della gravidanza, con perdita di pelo su area lombo-sacrale e fianchi, ed è dovuta ad un deflusso telogeno, spesso associato allo sfruttamento riproduttivo troppo intenso. L’alopecia si risolve spontaneamente dopo il parto ma può ripresentarsi in forma più grave alle successive gravidanze se queste sono troppo ravvicinate.

E’ descritta una forma di alopecia congenita, con assenza completa o quasi di pelo su tutto il corpo. La conferma diagnostica si ottiene con la biopsia, se si ritiene.


SCIVAC

Novità editoriali

Eventi

Sponsorizzato da Advantix e Seresto
0
Shares

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...

0
Shares