[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Nel cane e nel gatto l’andatura normale dipende dall’integrità funzionale di corteccia, tronco encefalico, cervelletto, midollo spinale (vie ascendenti e discendenti), nervi periferici (sensitivi e motori), giunzione neuromuscolare e muscoli. Il movimento volontario è iniziato da impulsi nervosi generati nella corteccia cerebrale o nel t
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!