Avvelenamento da ivermectina

Disciplina: Tossicologia
Specie: Cane e Gatto

L’ivermectina, una miscela tra 22,23-diidro-avermectina B1a (≥ 80%) e B1b (≤ 20%), è prodottada un actinomicete (Streptomyces avermitilis). La struttura è rappresentata da un disaccaride lattone macrociclico, strutturalmente correlato alla milbemicina. (Fig. 1) L’ivermectina è attiva contro nematodi e artropodi. MECCANISMO D’AZIONEL’iv

I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!