[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il clorambucile appartiene ad agenti alchilanti (mostarde azotate) ed esercita attività sia citotossica sia immunosoppressiva. Dopo somministrazione orale, il clorambucile è rapidamente assorbito dal tratto gastroenterico mediante diffusione passiva, soprattutto se il paziente è a digiuno. Il metabolismo è a carico del sistema microsomial
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!