[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Le infezioni da dermatofiti sono relativamente comuni nella cavia. Gli agenti eziologici sono in genere Trichophyton mentagrophytes o Microsporum gypseum. I segni clinici sono rappresentati da eritema, alopecia, seborrea e formazione di croste; il prurito è variabile ma di solito è minimo o assente (Figg. 1 e 2). Molte cavie sono portatri
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!