[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il gatto, a differenza del cane, raramente ingerisce corpi estranei, tuttavia in presenza di segni di ostruzione intestinale si deve considerare la possibilità che abbia ingerito un corpo estraneo lineare, come fili o corde, data l’abitudine di questi animali di giocare con tali oggetti. Se un corpo estraneo lineare resta intrappolato a q
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!