Lattatemia nel cane e nel gatto

Disciplina: Medicina d'urgenza
Specie: Cane e Gatto

L’acido lattico è un acido forte che si dissocia quantitativamente e che a pH fisiologico è quasi completamente ionizzato in lattato e idrogenioni (H+). L’aumento della concentrazione ematica di lattato è definito iperlattatemia, può segnalare la presenza di un’acidosi metabolica (pH inferiore a 7,35). L’acidosi non è presente quando gli

I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!