[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}La linfangectasia può essere primaria o secondaria. La forma primaria è di natura congenita o idiopatica, mentre la forma secondaria è conseguente a patologie che alterano la funzionalità dei vasi linfatici intestinali. In corso di linfangectasia si verifica la dilatazione dei vasi linfatici e/o la perdita di linfa nel lume intestin
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!