[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il termine megaesofago si usa per descrivere una dilatazione esofagea. Le cause di questa dilatazione sono varie e comprendono fattori come l’ipomotilita’, la perdita della normale peristalsi o l’ostruzione.1,2,3 Il megaesofago può essere congenito o acquisito, quest’ultimo a sua volta si può distinguere in primario (idiopatico) o secon
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!