[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}La ferita illustrata (94a) è quanto residua dopo asportazione di un mastocitoma in un cane. La cute a disposizione per chiudere il difetto è abbondante. i. Nomina le tre tecniche di sutura che possono essere utilizzate per riparare questa ferita circolare. ii. La prima sutura ha determinato la formazione di un “orecchio di cane”. Elenca
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!