[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Tra le indicazioni per la splenectomia si annoverano i tumori splenici, la torsione della milza, i processi patologici di carattere infiltrativo e infarto splenico, le lesioni traumatiche, le neoformazioni non neoplastiche e i processi immunomediati. Nel cane, il 48-59% delle neoformazioni spleniche sono maligne e di esse il 51-73% è rapp
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!