[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}L’urolitiasi consiste nella presenza di aggregati di formazioni cristalline che derivano dalla precipitazione di soluti presenti nelle urine e rappresenta l’1,5-3% delle patologie presenti nella pratica clinica. Gli uroliti possono essere distinti principalmente in base alla sede (nefroliti, ureteroliti, cistoliti, uretroliti etc.), alla
I contenuti di VETPEDIA sono riservati. Effettua LOGIN o REGISTRATI!