[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il termine Chronic Kidney Disease (CKD) o nefropatia cronica indica la presenza di un danno renale funzionale o strutturale persistente da almeno 3 mesi, con o senza riduzione della velocità di filtrazione glomerulare (GFR), oppure una riduzione della GFR di oltre il 50% che persiste da più di 3 mesi[i]. Il danno renale, ovvero la presenz...
Il termine “cistite” indica un processo infiammatorio a carico della vescica; rappresenta una delle manifestazioni delle UTI e può essere acuta o cronica e di natura batterica, parassitaria, fungina, idiopatica, traumatica o neoplastica. Nello specifico verrà trattata di seguito la cistite batterica mentre per la cistite micotica, da liev...
Il microbiota batterico gastrointestinale rappresenta un ecosistema molto complesso di cui fanno parte numerosissime specie batteriche, alcune benefiche ed altre potenzialmente nocive, la cui attività esercita una importante influenza sulla funzionalità dell’apparato digerente e, più in generale, su benessere e salute dell’ospite (Roberfr...
L’applicazione di un drenaggio toracico è indicata ogni volta che nello spazio pleurico si verifica l’accumulo patologico di liquido o di aria per ripristinare la normale pressione negativa intratoracica.1Esistono diversi fattori che contribuiscono alla formazione e al riassorbimento dei fluidi nello spazio pleurico: la pressione idrostat...
La nutrizione e l’alimentazione dei coralli in natura è una tematica complessa oggetto di intenso studio. Traslando questo argomento in ambiente controllato e considerando la disponibilità in commercio di centinaia tra specie, sottospecie e varietà, emerge ancor più quanto sia fondamentale approfondire la ricerca sul tema al fine di soddi...
La filariosi cardiopolmonare è una grave malattia parassitaria sostenuta dal nematode Dirofilaria immitis, questo parassita ha come principale ospite e reservoir il cane domestico anche se altri animali selvatici e domestici, gatto compreso, possono essere colpiti dal parassita. La filariosi cardiopolmonare nel gatto è, tuttavia, men...
La Babesiosi felina è una patologia relativamente infrequente e causata da quattro specie di piccole Babesie in grado di indurre manifestazioni cliniche: Babesia felis, Babesia cati, Babesia leo, and Babesia microti-like spp. Babesia felis ha dimensioni estremamente ridotte (0,9 × 0,7 μm) ed è la specie più patogena. I piro...
I sarcomi iniezione-indotti felini (SIIF) sono neoplasie maligne di origine mesenchimale che insorgono nella sede tipicamente utilizzata per l’esecuzione di iniezioni sottocutanee o intramuscolari. Sono caratterizzati da un basso potere metastatico ma da una notevole tendenza alla recidiva locale se non asportati con margine laterale e pr...
La velocità con cui il cibo transita attraverso l’apparato gastro-enterico è una variabile che può essere influenzata sia da fattori intrinseci all’animale sia da caratteristiche proprie della razione somministrata. Pertanto, nei pazienti in cui la motilità gastro-intestinale sia compromessa, è possibile, tramite strategie alimentari, cer...
I tumori gastrici rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie dei piccoli animali. Le cause nella maggior parte dei casi sono sconosciute sebbene sia stata dimostrato che la somministrazione prolungata di nitrosamine sia coinvolta nello sviluppo di tumori gastrici nel cane, nel gatto e in altri animali1. N...